Rai Open 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rai Open 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Julian Reister
FinalistaBandiera della Spagna Guillermo García López
Punteggio4–6, 6–3, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Rai Open 2013.

Il singolare del Rai Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Roberto Bautista Agut era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Julian Reister ha battuto in finale Guillermo García López 4–6, 6–3, 6–2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Andrej Kuznecov (secondo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Guillermo García López (finale)
  4. Bandiera dell'Austria Andreas Haider-Maurer (quarti di finale)
  1. Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff (secondo turno)
  2. Bandiera della Romania Marius Copil (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Björn Phau (secondo turno)
  4. Bandiera del Belgio Olivier Rochus (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Bandiera della Germania Julian Reister 6 7
Bandiera della Serbia Dušan Lajović 2 5 Bandiera della Germania Julian Reister 4 6 6
3 Bandiera della Spagna Guillermo García López 6 4 6 3 Bandiera della Spagna Guillermo García López 6 3 2
Bandiera della Germania Simon Greul 4 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia A Kuznecov 62 6 6
 Bandiera del Kazakistan E Korolëv 77 2 1 1  Bandiera della Russia A Kuznecov 6 3 4
WC  Bandiera dell'Italia F Baldi 1 1  Bandiera della Germania J Reister 3 6 6
 Bandiera della Germania J Reister 6 6  Bandiera della Germania J Reister 6 6
 Bandiera dell'Ucraina O Nedovjesov 6 4 6  Bandiera dell'Ucraina O Nedovjesov 2 3
 Bandiera della Germania D Brown 2 6 2  Bandiera dell'Ucraina O Nedovjesov 6 6
 Bandiera della Germania A Beck 4 6 4 5  Bandiera della Germania J-L Struff 4 3
5  Bandiera della Germania J-L Struff 6 4 6  Bandiera della Germania J Reister 6 7
4  Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 6 6  Bandiera della Serbia D Lajović 2 5
 Bandiera della Spagna P Carreño Busta 3 2 4  Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 6 6
WC  Bandiera dell'Italia G Quinzi 6 4 3  Bandiera del Portogallo F Gil 1 0
 Bandiera del Portogallo F Gil 4 6 6 4  Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 2 3
 Bandiera della Turchia M İlhan 0 1  Bandiera della Serbia D Lajović 6 6
WC  Bandiera dell'Italia P Starace 6 6 WC  Bandiera dell'Italia P Starace 4 6 5
 Bandiera della Serbia D Lajović 6 6  Bandiera della Serbia D Lajović 6 1 7
6  Bandiera della Romania M Copil 0 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Germania B Phau 6 6
Q  Bandiera dell'Italia A Di Mauro 2 0 7  Bandiera della Germania B Phau 5 6 1
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 5 62  Bandiera della Rep. Ceca J Veselý 7 4 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý 7 77  Bandiera della Rep. Ceca J Veselý 4 1
WC  Bandiera dell'Italia Stefano Napolitano 3 5 3  Bandiera della Spagna G García López 6 6
 Bandiera della Germania D Meffert 6 7  Bandiera della Germania D Meffert 5 3
Q  Bandiera della Svizzera S Ehrat 1 2 3  Bandiera della Spagna G García López 7 6
3  Bandiera della Spagna G García López 6 6 3  Bandiera della Spagna G García López 6 4 6
8  Bandiera del Belgio O Rochus 6 6  Bandiera della Germania S Greul 4 6 2
Q  Bandiera dell'Austria D Thiem 1 4 8  Bandiera del Belgio O Rochus 7 64 3
 Bandiera della Germania B Knittel 2 4  Bandiera della Germania S Greul 5 77 6
 Bandiera della Germania S Greul 6 6  Bandiera della Germania S Greul 6 7
Q  Bandiera dell'Austria M Fischer 5 6 710 Q  Bandiera dell'Austria M Fischer 3 5
 Bandiera della Rep. Ceca J Mertl 7 0 68 Q  Bandiera dell'Austria M Fischer 6 3 77
 Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 0 6 1 2  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 4 6 64
2  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 6 4 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis